Follow us on LinkedIn
Follow us on Youtube

Citizen science

TUTTI POSSONO ESSERE SCIENZIATI

Entra a far parte di una comunità internazionale che promuove la ricerca sugli alimenti fermentati. Contribuisci alla ricerca inviandoci i tuoi cibi fermentati fatti in casa e/o informazioni su di essi.

FAQ Citizen Science

Al cuore del progetto di ricerca HealthFerm si trova “Citizen science”, lavoro di ricerca che mira a promuovere lo sviluppo di alimenti fermentati innovativi e sani. Stiamo lanciando questo progetto di ricerca, che vede coinvolti i singoli cittadini, al fine di creare una rete di ricercatori, cittadini scienziati, artigiani e professionisti dell'industria alimentare che raccoglieranno e documenteranno la biodiversità alimentare fermentata a base vegetale in Europa.

Gli alimenti fermentati sono parte integrante della nostra dieta quotidiana e di quella di diverse culture alimentari: dal pane (lievito madre) alla birra, vino, sottaceti, crauti, miso, kombucha e molti altri!

Partecipa al nostro questionario relative agli alimenti fermentati a base vegetale da appassionato della fermentazione.

Lo scopo di questo questionario è quello di raccogliere dati relative al tuo atteggiamento, valori, stile di vita alimentare, motivi di scelta alimentare, frequenza di consumo di diversi alimenti, nonché le tue opinioni sulle diverse materie prime e sul ruolo della fermentazione per un futuro sistema alimentare più sostenibile. Questa prospettiva europea da appassionato di fermentazione sarà utilizzata per informare la comunità scientifica e i responsabili politici sul quadro (politico, sociale ed economico) necessario a supportare al meglio la transizione dietetica.

In questa parte del progetto vogliamo raccogliere queste informazioni attraverso un breve questionario che dura circa 8-10 minuti.

Participa al progetto “Citizen Science” inerente il lievito madre!

Il lievito madre è uno degli alimenti fermentati più comunemente prodotto su scala domestica e contiene molti microrganismi interessanti. Pertanto, la nostra campagna di raccolta e campionamento su larga scala di prodotti alimentari fermentati vuole focalizzarsi principlamente sul lievito madre.

Ti sei mai domandato cosa accade all´interno del tuo lievito madre?

Hai mai seguito una ricetta e poi ti sei reso conto che il tuo lievito madre lievita molto più velocemente o più lentamente rispetto a quanto indicato? Il tuo pane ha un sapore più o meno acidico rispetto al pane a lievitazione naturale acquistato in negozio? Il tuo lievito madre si comporta in modo diverso durante tutto l'anno? Ci sono molti fattori che influenzano le proprietà di un lievito madre. Insieme, possiamo scoprire perché il tuo lievito madre si comporta in questo modo e come si confronta con centinaia di altri lieviti madre.

Cosa possiamo scoprire sul tuo lievito madre?

Possiamo esplorare l'affascinante mondo dei microrganismi che vivono all´interno del tuo lievito madre. Miriamo a scoprire la diversità di questi microorganismi presenti all´interno del tuo lievito madre. Ponendoti una serie di domande sulle tue pratiche (inerenti lievito madre), speriamo di capire come questi microrganismi colonizzano il tuo lievito madre e scoprire cosa rende il tuo lievito madre unico e speciale.